Golgi, Marconi, Fermi, Bovet, Segrè, Natta, Luria, Dulbecco, Luria, Rita Levi Montalcini, Giacconi, Capecchi e Colombari. Questa dovrebbe essere la lista aggiornata dei Nobel italiani per le materie scientifiche. Ma purtroppo i meriti della bella Martina, almeno presso il grande pubblico, si fermano ancora al suo fisico statuario e all’essersi fatta impalmare da Costarcurta. È ora di rendere giustizia a questo grande personaggio dei giorni nostri con una lista di significativi esperimenti ed esperienze scientifiche che dovrebbero riabilitare la sua reputazione all’interno della più vasta comunità scientifica.
#1. Luglio 2016 – scopre il modo di relazionarsi con gli scheletri.
A photo posted by Martina Colombari (@martycolombari) on
#5. Maggio 2016 – costruisce uno scanner per impronte digitali utilizzando solo Vinavil, un pezzo di plastica nera, foglio d’alluminio e il cartone di una Quattro Formaggi presa da Pippo
A photo posted by Martina Colombari (@martycolombari) on
#8. Marzo 2016 – inventa un guanto che permette di non scottarsi quando si usa la padella, il cui manico notoriamente non si scalda quando il fondo della padella è sul fuoco